Le limonaie aperte al pubblico
Le limonaie (imponenti strutture in pietra dove venivano coltivati gli agrumi) rappresentano un patrimonio storico ed architettonico ineguagliabile per il Lago di Garda.
Percorrendo il tratto di costa tra Toscolano e Limone vi accorgerete che le antiche serre sono numerosissime!
![]() |
Un tragitto di 30 min separa le limonaie visitabili di Limone e Tignale |
In particolare le limonaie oggi aperte al pubblico sono quelle del Castèl e di Villa Borghi a Limone sul Garda e quella del Pra dela fam a Tignale.
Per scoprirle la cosa migliore è organizzare una rilassante passeggiata o una gita in battello tra Salò e Limone. Obbligatorio in ogni caso armarsi di macchina fotografica!
Un'idea "da passeggio":
http://www.comune.limonesulgarda.bs.it/index.asp?lang=1&menu=13.56&art=9
Se preferite ammirare dall'acqua:
http://www.navigazionelaghi.it/ita/g_orari.asp
La limonaia del Castèl a Limone

Purtroppo, con l'abbandono della coltivazione degli agrumi su larga scala, anche la limonaia del Castèl venne gradualmente abbandonata. Nel 2004 l'amministrazione comunale ha provveduto alla piantumazione di piante di agrumi e ha trasformato la limonaia in un museo. Oggi essa accoglie migliaia di turisti ogni anno ed è una delle principali attrattive di Limone.
La limonaia del Castèl è aperta al pubblico da aprile ad ottobre tutti i giorni, dalle 10 alle 18
La limonaia di Villa Borghi a Limone

La limonaia di Villa Borghi si trova all'interno dell'omonimo parco a Limone sul Garda.
La limonaia di Villa Borghi è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 21
La limonaia del Pra dela fam a Tignale

La limonaia del Pra dela fam è aperta al pubblico tutti i mercoledì, dalle ore 15 alle 17; da aprile ad ottobre è visitabile anche il sabato dalle ore 15 alle 17 e la domenica dalle ore 10 alle ore 12
Buonasera,
RispondiEliminami spiace commentare qui ma non ho trovato vostra mail. Volevo informarvi che nei giorni 2 e 3 aprile 2016 l'Associazione di Promozione Sociale Terre & Sapori d'Alto Garda organizza la II edizione di Giardini d'Agrumi, manifestazione dedicata alla riscoperta e valorizzazione degli agrumi e delle limonaie di Gargnano.
Complimenti per il vostro blog. Spero possiate divulgare l'iniziativa.
www.terresapori.it
www.facebook.com/terresaporialtogarda
Cordiali saluti
Andrea
info@terresapori.it